Durante l'Arte
Margno | 3348473886

Presentazione 7 dicembre

Locandina evento; Presso la sala consiliare del Comune di Margno, 7 dicembre ore 18:00 presentazione dell'opera e accensione albero di natale, chiusura alle 20:00. Domenica 8 dicembre
		            dalle 10:00 alle 13:00 presentazione ed esposizione dell'opera.

Samhain, il Capodanno Celitco

Locandina della conferenza; Argomento: Samhain, il Capodanno Celitco. La conferenza si terrà il 2 novembre 2024, ore 18:00 presso la ex scuola di Margno in via E. De Amicis n. 2 Articolo di giornale riguardo la conferenza

2 Novembre 2024

Ore 17:00 Work Shop
I ragazzi disegneranno il loro concetto di Halloween

Ore 18:00 Convegno su Samhain, Il Capodanno Celtico

Ore 19:00 Rinfresco per ragazzi ed adulti

Il 19 ottobre si terrà a Parigi in una galleria privata, la Vernissage del pittore Sergio Rossi aka Sergigno che ho esposto a Margno con il suo quadro raffigurante la Gioconda in versione pop art.
Dopo il Louvre ed il Moma di New York, abbiamo avuto l'onore di tenere a "battesimo" l'ennesimo artista che è diventato internazionale.
Ringrazio i miei collaboratori: Arch. M. Cantù, Prof. M. Luzzi, T.inf N. Luzzi, E tutti coloro che hanno partecipato al "Sabato culturale" per avermi aiutato a veicolare gratuitamente l'arte

EVENTI D'ARTE A MARGNO AGOSTO 2024
Data Evento
3 Agosto
  • I Surrealisti: Il più grande Movimento Artistico del Novecento ad un secolo dalla nascita. (1924 - 2024).
10 Agosto
  • L'espressione artistica femminile dell'Alta Valsassina.
  • Il futuro nell'arte: le ultime novità.
17 Agosto
  • Eccezionale opera d'arte della Scuola Lombarda dell'allievo di Leonardo da Vinci Giampietrino.
    • Chiesa della Madonna degli Alpini, Pian delle Betulle.
    • Chiesa di San Bartolomeo, Margno.
23 Agosto
  • Streghe e malefici, strie, stregoni ed eretici. Chi è il mago.
24 Agosto
  • Mostra fotografica dell'artista internazionale Nicola Majocchi, allievo e collaboratore di Irving Penn.

Mostra di: Nicola Majocchi, Jacqueline Moorby, Marco G. Luzzi

Locandina 24 agosto 2024 - Mosta Artisti: Nicola Majicchi, Jacqueline Moorby, Marco G. Luzzi
Presentazione e bio Nicola Majocchi Presentazione e bio Jacqueline Moorby Presentazione e bio Marco G. Luzzi
Durante la Mostra, al centro Nicola Majocchi da destra: il sindaco di Margno, Nicola Majocchi, Jacqueline Moorby, Fabio Durante, Marco G. Luzzi, altra persona Nicola Majocchi alle sue spalle due sue fotografie e a destra le sculture di Jacqueline Moorby da destra: Marco G. Luzzi, Fabio Durante, il sindaco di Margno, Jacqueline Moorby, Nicola Majocchi
la sala della mostra con le opere ed il pubblico
Nicola Majocchi che imita il corridore soggetto della sua foto le 4 opere di Jacqueline Moore: corpetto con elementi di sartoria, la testa di Nike, Steam punk e Dreams catcher

Streghe e malefici, strie, stregoni ed eretici. Chi è il mago.

Conferenza in due atti

Locandina della mostra; contenuti: Il 23 agosto 2024 alle ore 19:00 Durante l'Arte presenta una conferenza in due atti. 1° atto, Prof. Marco Sanpietro: Streghe e malefici,
		            Strie, stregoni ed eretici in valsassina tra '500 e '600. 2°atto, Prof. Stefano Carrera: Chi è il Mago. In Via E. De Amicis n. 2 Presso la ex Scuola di Margno.
		            info: Fabio Durante 334 8473886.
Una foto scattata da dietro il pubblico durante la presentazione, si vede Fabio Durante
		            in piedi al lato opposto della stanza con il Prof. Marco Sanpietro seduto alla sua destra e il Prof. Stefano Carrera seduto alla sua sinistra. Una foto del Prof. Marco Sanpietro in piedi mentre con dietro un telo bianco su cui viene
		            proiettata la presentazione, alla sua sinistra sono seduti Fabio Durante e Stefano Carrera.

Leonardo da Vinci a Margno

Un'ecccezionale opera del Cinquecento dell'Allievo di Leonardo da Vinci

Locandina della mostra; contenuti: Con il patrocinio della PROVINCIA DI LECCO. Durante l'Arte
		            www.durantelarte.com; Fabio Durante 334 8473886; FABIO DURANTE PRESENTA: Uneccezionale opera del Cinquecento dell'Allievo di Leonardo da Vinci; SABATO 17 AGOSTO LEONARDO da
		            VINCI a MARGNO; Collaboratori: Alberto E. Cantù, Mariella Cantù, Marco Luzzi, Nathan Luzzi; presentazione Sabato 17 Agosto Chiesetta ex voto del BTG. Morbegno a PIAN DELLE
		            BETULLE dalle ore 15:00 alle 16:00; Chiesa San Bartolomeo a MARGNO dalle ore 18:45 alle ore 19:45. Locandina; contenuti: Associazione Nazionale Alpini Sezione di Lecco; Con il patrocinio della Provincia di Lecco; Si comunica che a seguito di accordi intercorsi con
		            L'associazione Nazionale Alpini Sezione di Lecco, in previsione della Cerimonia Celebrativa per il 65° di Consacrazione della Chiesetta Votiva del Battaglione Alpini Morbegno
		            al Pian delle Betulle che si terrà il 01-09-2024, ho il piacere di esporre, in via eccezionale vista l'importanza dell'evento che si andrà a fare, il Dipinto della Pittorica
		            Scuola Lombarda del 500 di allievo della scuola di Leonardo da Vinci. Trattasi di dipinto di Arte Sacra. L'esposizione, con la mia presenza, è fissata per il 17-08-2024 dalle
		            ore 15:00 alle 16:30 all'interno della Chiesetta degli Alpini al 1° piano. Durante l'Arte www.durantelarte.com.
Foto di Mariella Cantù, Fabio Durante, il Vice Sindaco di Margno e membri dell'associazione Nazionale Alpini Sezione di Lecco ai fianchi dell'opera, all'interno della Chiesetta 
		            della Madonna degli Alpini a Pian delle Betulle. Foto di un cavalletto con un drappo blu che copre quello che sostiene, Fabio durante a sinistra parla nel microfono, nella chiesa di San Bartolomeo. Foto scattata da dietro i visitatori che si sono avvicinati per osservare meglio l'opera. Foto dell'opera in primo piano.
Foto con, da sinistra, Sindaco di Taceno, Alberto Nogara; Comandante dei Carabinieri - Forestale di Margno Fabio Bonini; Sindaco di Margno, Manuele Cattaneo; Fabio Durante, Consigliere
		            comunale si Margno con delega alla Cultura; Sindaco di Crandola Matteo Manzoni; Ex Sindaco di Margno e Vice Presidente Ass.Naz. Alpini, Giuseppe Malugani; Sindaco di Casargo, Antonio Pasquini.

Da sinistra: Sindaco di Taceno, Alberto Nogara; Comandante dei Carabinieri - Forestale di Margno, Fabio Bonini; Sindaco di Margno, Manuele Cattaneo; Fabio Durante, Consigliere comunale si Margno con delega alla Cultura; Sindaco di Crandola Matteo Manzoni; Ex Sindaco di Margno e Vice Presidente Ass.Naz. Alpini, Giuseppe Malugani; Sindaco di Casargo, Antonio Pasquini.

500 visitatori circa dentro e fuori la chiesa di S. Bartolomeo

Foto dei visitatori all'interno della chiesa si San Bartolomeo, la folla si estende fino all'esterno della chiesa.
Foto di un articolo di giornale; contenuti: Alle Betulle esposizione di un'opera del '500. Dall'arte su tela all'arte culinaria per due giorni di feste in valle. L'evento clou
		            della giornata odierna oggi è al Pian delle Betulle con l'esposizione di un'eccezionale opera pittorica della Scuola lombarda del 500 dell'allievo di Leonardo da Vinci, a cura di
		            Fabio Durane. Dalle 15 alle 16 sarà visibile nella chiesetta ex voto del Battaglione Morbegno poi dalle 18.45 alle 19.45 nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo. Foto di un articolo di giornale; contenuti: A Margno il Gesù giovinetto Il quadro amato da Leonardo. L'evento Esposto al Pian delle Betulle e in San Bartolomeo il dipinto rinascimentale
		            del Giampietrino. Il terzo sabato culturale di Durante l'arte ha portato a Margno un dipinto di un allievo di Leonardo da Vinci. La tela di Giovan Pietro Rizzoli detto Giampietrino, allievo
		            esponente di spicco del Rinascimento lombardo ed autore dell'opera Gesù Giovinetto, commissionara da Ludovico il Moro, signore di Milano per la moglie Beatrice d'Este, come recita la documentazione
		            storica, p stato esposto al Pian delle Betulle poi nella chiesa di San Bartolomeo di Margno ed è stato visto da oltre cinquecento persone oltre che sa tanti artisti, scuoltori su metallo e legno,
		            scrittori, poeti e autorità. Un dipinto di ridotte dimensioni realizzato su legno di pioppo d'acqua o gattice, tipico della Scuola leonardesca grazie alle sue qualità di assorbimento e conservazione
		            del colore. «Pare che lo stesso Leonardo - ha spiegato Fabio Durante che è l'organizzatore delle esposizioni d'arte a Margno - ne abbia apprezzato il risultato, dipingendo come simbolo di purezza una
		            rosa bianca dietro il profilo del soggetto ed abbia completato l'abbellimento finale aggiungendo dei riccioli d'oro alla capigliatura di Gesù. La cornice è del Bramante con i suoi tipici intarsi di
		            foglie di acanto ed altri riferimenti fitoformi e geometrici che sono esposti anche in alcune cornici dell'epoca presso la Galleria degli Uffizi a Firenze ed alcuni decori di palazzi rinascimentali
		            in Corso Venezia a Milano. Veicolare gratuitamente l'Arte e la Cultura è la mia missione». L'ultimo appuntamento di Durante l'arte è per il 24 agosto con la mostra del fotogrado internazionale di moda
		            e sport Nicola Majocchi, nato a Bormio ma di casa a New York, allievo e collaboratore del forogrado statunitense Irving Penn.

Mostra del 3 agosto

Foto dei visitatori della mostra seduti sulle sedie.
Foto da dietro i visitatori dela mostra seduti sulle sedie, i quadri sono appesi alle pareti.
intervento prof. Mariella Cantù

intervento della dt.ssa Mariella Cantù

Le 2 pagine scritte su carta intestata del Comune di Margno che autorizza ad usufruire degli spazi comunali in forma gratuita per organizzare eventi d'arte senza scopo di lucro, ma a favore della collettività.

2 pagine scritte su carta intestata del Comune di Margno dal Sindaco che, si congratula con Fabio Durante e lo autorizza ad usufruire degli
						spazi comunali in forma gratuita per organizzare eventi d'arte senza scopo di lucro ma a favore della collettività.

Mostra del 30 marzo

Foto della locandina della mostra, con la scritta MOSTRA INTERNAZIONALE ARTE MODERNA in primo piano Articolo di giornale sulla mostra
Foto di fabio durante con i quadri esposti.
Foto del pubblico seduti sulle sedie.

Tra gli artisti esposti alla mostra del 30 marzo 2024 c'era l'Artista Sergio Rossi con una delle sue "Gioconde" rivista in chiave Pop Art, di cui è stata programmata l'esposizione al Museo LOUVRE di Parigi, l'esposizione avviene in occasione della commemorazione del furto della Monnalisa avvenuto il 21 Agosto 1911. Seguira' una esposizione della stessa opera presso il MOMA di New York. L'opera della "Gioconda" che verrà esposta è questa di seguito.

Foto della Gioconda di Sergio Rossi. Una gioconda con una maschera e guanti, ci sono dei graffiti e macchie di colore attorno e sopra il soggetto.

L'Artista Sergio Rossi
(e dietro Fabio Durante)

L'Artista Sergio Rossi (e dietro Fabio Durante)
articolo riguardo l'esposizione.

Inaugurazione del 3 gennaio 2024

Locandina riguardo l'evento, per i 100 anni dalla nascita del movimento Surrealista
Fabio Durante, insieme al Sindaco di Margno Giuseppe Malugani ed al Sindaco di Casargo Atonio Pasquini.

Fabio Durante, insieme al Sindaco di Margno Giuseppe Malugani ed al Sindaco di Casargo Atonio Pasquini

Presentazione mostra. la sala con il pubblico

Movimento dei Liberti fondato da Fabio Durante

Locandina manifesto dei liberti.

L'inaugurazione fatta in una costruzione Zen oiena di piante a Milano, dove i Pittori hanno esposto le loro opere ed i visitatori dovevano "farsi largo fra le piante e le foglie per vederle".

Foto di una sala con numerose piante in vaso. Foto dall'esterno della costruzione in cui si è tenuto l'evento. La costruzione sembra essere in legno, si vedono delle piante fuori e dentro.
Foto del pubblico e Fabio Fabio durante in fondo. Foto di Fabio Durante che fa un gesto con le mani ed il pubblico.
Foto di Fabio Durante e il pubblico. Foto di Fabio Durante e il pubblico che applaudono.
Studi, professione e associazioni di Fabio Durante. Un libretto intitolato Sono Stefania e sono un'artista.
Estratto di giornale riguardo l'evento. Locandina di titolo OPERE GRAFICHE DEI SURREALISTI.
Fabio Durante con il Prof. Michelangelo, il Sindaco e l'Assessora alla Cultura di Bene Vagenna.

Fabio Durante con il Prof. Michelangelo, il Sindaco e l'Assessora
alla Cultura di Bene Vagenna

Mappa di Margno

Address: Margno

Phone: 3348473886
Email: info@durantelarte.com